WELCOME
Ciao! Se sei qui forse è perché stai cercando qualcosa di interessante da poter fare per migliorare te stesso, muoverti, allenarti, insomma per dare fine a quella vita sedentaria fatta di divano e le mille scuse per rimandare il fatidico giorno.
E allora ti consiglio di continuare a sfogliare il nostro sito e vedrai che alla fine troverai la motivazione giusta per dire VIA SI PARTE!

ECCO COME CAMBIARE IL TUO STILE DI VITA
Innanzitutto pensa che quello che farai lo farai per te e che è necessario per essere migliore e di conseguenza con tutta le persone che ti circondano ogni giorno, la voglia ci sarebbe ma ogni volta rimandi al giorno dopo... E allora ecco alcuni consigli per trovare le giuste motivazioni e metterti in moto.
Prepara la borsa la sera prima e mettila in macchina già la mattina quando esci di casa, questo è già un bel passo, organizzati per trovare un'ora libera e mettilo nelle priorità . Consulta i nostri orari e cerca quelli più adatti a te e organizzati. Fatto questo sei già a buon punto

UN CORSO ADATTO A TE?
Cosa ti piacerebbe fare? L'attività cardio è fondamentale all'inizio per mettere in moto il metabolismo, una vita sedentaria lo rallenta non avendo bisogno di tante energie, il tuo corpo si adatta al tuo stile di vita, se ti muovi si muoverà anche lui.
Tonifichiamo? Certo! la fase successiva è iniziare un corso di tonificazione, si abbassa il ritmo cardiaco e di potenzia la muscolatura, come si dice, snelli e sodi, un corpo magro e molle non piace a nessuno!

VITA SEDENTARIA? Ecco cosa ti succede
In ufficio, a casa davanti alla tv, al computer o alla consolle dei videogiochi, in tram o sul treno, in macchina: quante ore della giornata passiamo seduti? Troppe, e i rischi di questa cattiva di abitudine non sono da sottovalutare.
La vita sedentaria, infatti, espone a un rischio maggiore di morte prematura, rendendo il fisico più vulnerabile a una serie di patologie croniche degenerative, dalle malattie cardiache al diabete. Eppure, nonostante studi e ricerche degli ultimi anni dicano che limitare il tempo giornaliero dedicato all’attività fisica sia un errore, sono in molti ad ammettere di non aver mai svolto attività fisica e di avere uno stile di vita sedentario.
QUANDO UNO STILE DI VITA PUÃ’ DIRSI SEDENTARIO?
7-8 ore al giorno trascorse senza muoversi dalla sedia sono già rischiose. Le persone che hanno questi ritmi di vita, ci rivela uno studio pubblicato l’estate scorsa dalla rivista Jama Cardiology, hanno infatti delle abitudini molto simili a quelle di chi, oltrepassando le 10 ore giornaliere di inattività , è sottoposto al rischio di problemi cardiaci.
E a confermarcelo è anche l’‘università del Texas che, dopo aver rianalizzato i risultati di nove studi sul tema, per un totale di oltre 700mila casi e oltre 25mila eventi cardiovascolari, ha concluso che chi sta seduto oltre 10 ore al giorno ha l’8% in più di rischio cardiovascolare rispetto a chi non oltrepassa le 3. Chi addirittura non si alza dalla sedia per mezza giornata ha una probabilità più alta del 14%.
QUALI SONO I RISCHI DI UNA VITA SEDENTARIA?
Diabete
Mettendo insieme tutte le ultime ricerche, svolte da istituti qualificati e da università tra le più prestigiose, è possibile mettere a punto un quadro abbastanza preciso e inquietante dei danni che lo scarso movimento e lo stare seduti troppo a lungo possono provocare:
L’inattività fisica aumenta il rischio di cancro, soprattutto se oltre a muoversi poco il soggetto in questione si alimenta in modo scorretto.
Il ristagnare dei liquidi all’interno del corpo potrebbe provocare a lungo andare l’edema linfatico.
La circolazione subisce pian piano danni che diventano nel tempo irreversibili e dunque, di pari passo, insorgono i problemi cardiaci: ictus, infarto, insufficienza cardiaca sono annoverati nella casistica delle patologie determinate anche dall’inattività .
L’aumento di peso e l’obesità sono una conseguenza frequente della sedentarietà .
Lo scarso movimento agevola anche l’insorgenza di problemi articolari e ossei, come artrite e osteoporosi.
Ipertensione arteriosa e insufficienza venosa sono un rischio concreto, così come il diabete di tipo 2.
Il metabolismo si abbassa.
INATTIVITÀ: UNO STILE DI VITA CHE PUÒ AVERE GRAVI CONSEGUENZE
L’inattività fisica accomuna una buona fetta della popolazione mondiale: secondo l’Oms si tratta del quarto più importante fattore di rischio di mortalità : oltre 3 milioni di persone muoiono ogni anno a causa dell’inattività fisica. Le conseguenze, tuttavia, possono essere anche altre, meno gravi ma comunque debilitanti: questo stile di vita poco rispettoso delle esigenze del corpo può determinare infatti un calo dell’umore, stati di depressione, un invecchiamento precoce.

I NOSTRI CORSI
CARDIO:
Zumba Fitness
FitBoxe
Zumba Step
TONIFICAZIONE:
Zumba Toning
Zumba Sentao
Pole Dance

QUESTO E' QUELLO CHE TI PROPONIAMO

SERVIZIO PERSONAL TRAINER
Il Nuovo servizio di Personal Trainer dedicato alle persone decise ad ottenere risultati garantiti

ZUMBA
TUTTE LE SPECIALITY
Zumba è una disciplina nata nel 2001 e oggi può vantare di essere una delle discipline più popolari nel mondo. Negli anni si è evoluta dando vita a varie specialità . e' così diventata una disciplina completa per soddisfare la più ampia gamma di attività cardio e tonificazione,,,
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Noi di DANZA FITNESS STUDIO crediamo
Nel movimento come stile di vita, per questo ispiriamo le persone all'attività fisica attraverso percorsi emozionanti e sempre nuovi, raggiungendo insieme risultati davvero inaspettati
COME A CASA
Il nostro intento è quello di farvi sentire come a casa, un ambiente famigliare vi accoglierà e sarete subito a vostro agio
valore
Innamorati del tuo benessere
style
Il nostro modo di fare palestra
FIT & FUN
Allenarsi con Amicizia
ETICA
Manteniamo le promesse